Le attività su Londra e Oxford si sono strutturate grazie alla collaborazione tra team Network Development e il network di Alumni LFC, in particolare il fondatore dell’associazione Patrizio Finicelli.
Il programma ha visto la partecipazione di 16 studenti, che hanno avuto la possibilità di toccare con mano e approfondire le dinamiche interne di una boutique M&A visitando la sede di Spayne & Lindsay a Covent Garden, nel cuore della City.
Durante la visita il Chief Operating Officer di S&L, James Edwards, ha accolto gli studenti fornendo una personale presentazione del settore M&A e confrontando le dinamiche carriera tra differenze e similitudini tra M&A e Investment Banking.
Patrizio Finicelli, Associate Director di S&L, ha poi presentato il cuore delle attività della boutique descrivendo e fornendo materiale agli studenti su come gestire una timeline lavorativa, gestire gli obiettivi e collaborare tra i vari membri del team delegato. Si è dunque passati alla presentazione di un LBO da risolvere in un tempo limitato, la cui risoluzione è stata poi fornita dallo stesso Patrizio.
Infine, si sono svolte alcune mock-up interview per gli studenti che ne hanno fatto richiesta, a cui è seguito un commento sui punti di forza e di debolezza dei colloqui avvenuti.
L’esperienza alla Said Business School, Oxford MBA, ha visto coinvolto l’ufficio Career & Alumni dell’Ateneo per una presentazione dei Master e MBA e delle opportunità lavorative cui vanno incontro i neo-laureati.
Gli studenti hanno potuto scegliere tra un panel di 3 lezioni reali del corso MBA, da svolgere insieme agli studenti in corso:
Market & Strategy – Prof. Marc Ventresca
Firms & Markets – Prof. Mike Devereux
Business Finance – Prof. Howard Jones
Ha poi seguito una visita guidata di Oxford gentilmente offerta dalla Said Business School.